Come una nuova biologia dei valori, la nostra visione integra alimentazione, relazione con la natura e cura del sé. Si tratta in fondo di una risposta evolutiva a cui il nostro tempo è chiamato. Immaculata De Vivo e Daniel Lumera ne discutono a partire dal loro libro “La biologia della gentilezza”. A cura di Alce Nero
NOTE
Le lectio si svolgono tutte nell’Auditorium de La Mole e trasmesse su maxi schermo nelle sale adiacenti l’Auditorioum. In contemporanea anche online streaming sul sito di KUM, de La Mole, sulle pagine Facebook di KUM Festival e in tv sul circuito interregionale di èTv.
Per prenotare, accedere alla sezione Programma. Sotto ciascun evento troverai due pulsanti: cliccando sul pulsante rosso sarà possibile prenotare l’evento live in Auditorium, mentre cliccando sul pulsante blu sarà possibile prenotare lo streaming nelle altre sale della Mole.
Dopo aver prenotato, sarà necessario ritirare il proprio biglietto nelle biglietterie allestite alla Mole, aperte a partire dal 15 ottobre e per tutta la durata del Festival.
L’accesso all’Auditorium e alle altre Sale sarà possibile a partire da 30 minuti prima dell’orario di inizio dell’evento; non sarà possibile entrare dopo l’inizio dello stesso.
Maggiori informazioni e programma completo: www.kumfestival.it
17 ottobre 2020 / h. 18:30
DOVEAuditorium Orfeo Tamburi, Sale Streaming
PREZZIIngresso gratuito su prenotazione
BIGLIETTERIAwww.eventbrite.it/e/biglietti-streaming-la-biologia-della-gentilezza-lumera-de-vivo-123769033511
PROSSIMI EVENTI
-
MOSTRA SOSPESA / Letizia Battaglia – Storie di stradaMostra sospesa Sale Vanvitellifotografia presente
-
Gipsytune PRESENTE / La mostraDal 15.10.2020 al 25.10.2020 La Cortearte presentefotografia presentemusica presente
-
Il tempo sospeso 9 marzo / 3 maggio – Mostra fotograficaDal 14.10.2020 al 25.10.2020 Sale Vanvitelliarte presentefotografia presentemusica presente
-
Gipsytune PRESENTE / Restituzione finale21 ottobre 2020 La Cortearte presentefotografia presentemusica presente