La pandemia, e le misure che l’hanno contrastata, hanno impresso una straordinaria accelerazione a certe linee di sviluppo che la nostra vita individuale e collettiva già coltivava. Alcune direttrici di fondo: un nostro sempre più evidente divenire impersonali; uno sconfinare della nostra salute nella necessità di un monitoraggio generalizzato che fa della salute stessa la malattia da cui proteggerci.; un annodarsi sempre più stretto delle sorti umane alle sorti di un concatenamento altamente eterogeneo di elementi che non basta più classificare ora come naturali ora come tecnologici. Si disegnano all’orizzonte una nuova realtà, un’altra politica, una diversa economia.
NOTE
Le lectio si svolgono tutte nell’Auditorium de La Mole e trasmesse su maxi schermo nelle sale adiacenti l’Auditorioum. In contemporanea anche online streaming sul sito di KUM, de La Mole, sulle pagine Facebook di KUM Festival e in tv sul circuito interregionale di èTv.
Dopo aver prenotato, sarà necessario ritirare il proprio biglietto nelle biglietterie allestite alla Mole, aperte a partire dal 15 ottobre e per tutta la durata del Festival.
L’accesso all’Auditorium e alle altre Sale sarà possibile a partire da 30 minuti prima dell’orario di inizio dell’evento; non sarà possibile entrare dopo l’inizio dello stesso.
Maggiori informazioni e programma completo: www.kumfestival.it
17 ottobre 2020 / h. 11:30
DOVEAuditorium Orfeo Tamburi, Sale Streaming
PREZZIIngresso gratuito su prenotazione
BIGLIETTERIAPROSSIMI EVENTI
-
MOSTRA SOSPESA / Letizia Battaglia – Storie di stradaMostra sospesa Sale Vanvitellifotografia presente
-
Gipsytune PRESENTE / La mostraDal 15.10.2020 al 25.10.2020 La Cortearte presentefotografia presentemusica presente
-
Il tempo sospeso 9 marzo / 3 maggio – Mostra fotograficaDal 14.10.2020 al 25.10.2020 Sale Vanvitelliarte presentefotografia presentemusica presente
-
Gipsytune PRESENTE / Restituzione finale21 ottobre 2020 La Cortearte presentefotografia presentemusica presente