Nel centenario della prima guerra mondiale viene ritrovato in un armadio di casa un vecchio quaderno. Dentro ci sono lettere e fotografie. Sono quelle di Pasquale Giorgetti, un giovane maestro di #Camerano morto nel 1915. Di qui inizia la costruzione della memoria di uno dei tanti eroi di paese.Dallo stesso scenario di guerra un altro soldato di origine milanese, Pietro Brunà, scrive alla moglie e al fratello. Vivrà un anno di più e potrà raccontare altri orrori e altre sofferenze. Due corrispondenze inedite che narrano in diretta la guerra grande e restituiscono due microcosmi intessuti di sensazioni, sentimenti, relazioni. Una riflessione ulteriore, se ce ne fosse bisogno, sull’inutilità, la stupidità e la tragicità di tutte le guerre.
L’autrice Maria Grazia Camilletti
Ha insegnato per vent’anni italiano e latino nei licei, poi si è dedicata alla ricerca storica, in particolare alla storia di “genere”, presso l’Istituto per la storia del Movimento di liberazione nelle Marche, di cui è stata presidente dal 1996 al 1999. Ha fatto parte della redazione e del comitato scientifico della rivista “Storia e problemi contemporanei”. Ha pubblicato diversi saggi su riviste specializzate e per “I quaderni” dell’Istituto Gramsci Marche ha curato il numero “Le donne raccontano: guerra e vita quotidiana. Ancona 1940-1945”. Impegnata politicamente prima nel Pci, poi Ds, Pds e Pd, è stata consigliere comunale, poi assessore per due mandati. Per più di cinque anni ha tenuto lezioni per il corso “Donne e Istituzioni” organizzato dall’Università di Camerino.
Interverranno:
Aldo Grassini, Presidente del Museo Tattile Statale Omero
Antonio Luccarini, giornalista
Sarà presente l’autrice.
NOTE
Museo Tattile Statale Omero – Mole Vanvitelliana
Banchina Giovanni da Chio 28 – 60121 Ancona
tel. 071 2811935
www.museoomero.it
email info@museoomero.it
11 maggio 2018 / h. 17:00
DOVEMuseo Tattile Statale Omero
PREZZIIngresso libero e gratuito
PROSSIMI EVENTI
-
Robert Capa – RetrospectiveDal 16.02.2019 al 02.06.2019 Sala Vanvitelliwhere art liveswhere photography lives
-
L’ARTE RISVEGLIA L’ANIMADal 26.01.18 al 23.02.19 Museo Tattile Statale Omerowhere art liveswhere culture lives
-
A SPASSO CON LE DITA – Le parole della SolidarietàDal 08.12.18 al 19.01.19 Museo Tattile Statale Omerowhere art lives
-
LA VALIGIA – MOSTRA FOTOGRAFICADal 13.12.18 al 13.01.19 Sala Tabacchiwhere photography lives