In mostra i “Testimoni” di Mimmo Paladino, quattro imponenti opere in bronzo, figure ieratiche e misteriose, capaci di esprimere l’essenza magica dell’umanità, evocando un passato mitico che attraversa culture e identità diverse. Accanto alle opere del maestro della Transavanguardia i lavori dei finalisti dei tre Concorsi della Biennale Arteinsieme Arti figurative – Musica – Libri speciali.
Arti figurative: i lavori di sedici studenti dei Licei Artistici e delle Accademie di Belle Arti ispirati alla poetica del maestro Paladino e caratterizzati dalla molteplicità e varietà di materiali nonché volte ad esaltare la plasticità e la tattilità delle forme.
Musica: cinque postazioni audio dove leggere gli spartiti e ascoltare le registrazioni di brani realizzati dagli studenti di Conservatori e Licei musicali. Composizioni originali per violino e organico eterogeneo ispirate al repertorio classico per violino, strumento del Maestro Accardo.
Libri speciali – novità della VII edizione della Biennale: dodici libri multisensoriali realizzati dalle scuole primarie e secondarie di I grado, otto ispirati all’opera di Paladino e quattro ispirati al violino. Gli alunni hanno inventato le storie, tradotte anche in Braille, e le hanno illustrate con immagini tattili.
NOTE
Dal 27 maggio – 9 luglio 2017
Informazioni:
arteinsieme@museoomero.it
T. 0712811935
Orario mostra: dal martedì al sabato 16 – 19; domenica e festivi 10 – 13 e 16 – 19.
9 luglio 2017 / h. 11:30
DOVESala Boxe
PREZZIIngresso libero
BIGLIETTERIA-
PROSSIMI EVENTI
-
Robert Capa – RetrospectiveDal 16.02.2019 al 02.06.2019 Sala Vanvitelliwhere art liveswhere photography lives
-
L’ARTE RISVEGLIA L’ANIMADal 26.01.18 al 23.02.19 Museo Tattile Statale Omerowhere art liveswhere culture lives
-
A SPASSO CON LE DITA – Le parole della SolidarietàDal 08.12.18 al 19.01.19 Museo Tattile Statale Omerowhere art lives
-
LA VALIGIA – MOSTRA FOTOGRAFICADal 13.12.18 al 13.01.19 Sala Tabacchiwhere photography lives