Il Bello è la conseguenza del Giusto ovvero: con Munari sperimentiamo il rapporto tra l’azione e la costruzione del pensiero creativo
L’Associazione Bruno Munari – che ufficialmente prosegue l’opera dell’artista, sviluppandone l’approccio metodologico protetto – ha progettato in occasione della mostra Toccare la bellezza Maria Montessori Bruno Munari uno speciale itinerario di attività che saranno proposte proprio all’interno della stessa esposizione, per esplorare ancora di più il rapporto tra il tatto, l’azione e la costruzione stessa della conoscenza e della bellezza.
Quattro appuntamenti formativi dedicati ad un pubblico che va dagli educatori dei nidi ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria fino ai gradi scolastici più alti, coinvolgendo animatori, bibliotecari, operatori culturali, studenti universitari, designers, architetti ed appassionati del pensiero e dell’opera di questo grande artista che Picasso riconobbe come il nuovo Leonardo. Un’occasione importante per accostarsi ad un’azione che sviluppa pensiero, acquisendo cosi i primi rudimenti di un approccio che cambia realmente il modo di vedere le cose.
Gli interessati potranno prenotarsi ad uno o più incontri, avendo così la possibilità di costruire un percorso su misura.
Conduce: Silvana Sperati, presidente ABM
Calendario degli incontri:
Sabato 14 dicembre
È il segno che fa il disegno, ovvero dalla qualità del segno alla qualità del disegno
Sabato 18 gennaio
Forma e buchi diventano immagini in continua trasformazione per allenare un pensiero fantastico che nutre la nostra creatività
Sabato 29 febbraio
Il colore e le texture, un’esperienza visiva ma anche materica
Domenica 1 marzo
La Natura da osservare e scoprire con tutti i sensi (andando a ripercorrere una modalità d’approccio alla conoscenza che fu di Munari ma, tanto tempo prima, anche di Leonardo).
NOTE
Ogni laboratorio ha la durata di 6 ore e segue il seguente orario: 9:30-12:30 e 13:30-16:30
Nel costo degli incontri è incluso anche l’ingresso in mostra.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione ufficiale a cura dell’Associazione Bruno Munari e del Museo Tattile Statale Omero. I corsi hanno validità ai fini della formazione dei docenti.
Info e prenotazioni:
info@museoomero.it
tel. 071.2811935
14 dicembre 2019 / h. 9:30
DOVESala Vanvitelli
PREZZI80€ per singolo appuntamento
PROSSIMI EVENTI
-
TOCCARE LA BELLEZZA – Maria Montessori Bruno MunariDal 10.11.2019 al 08.03.2020 Sale Vanvitelliarte presentecultura presente
-
Inaugurazione mostra PHOTOTANDEM – una visione condivisa27.12.2019 Sala Boxefotografia presente
-
TOCCARE LA BELLEZZA – Laboratori per famiglie – È il segno che fa il disegno15.12.2019 Sala Vanvitelliarte presentecultura presente
-
TOCCARE LA BELLEZZA – Laboratori per famiglie – Scopri l’impronta e costruisci la tua traccia15.12.2019 Sala Vanvitelliarte presentecultura presente